CookieYes: Prova Gratuita, Costi e funzionalità del servizio

Nel panorama digitale attuale, la conformità al Regolamento GDPR e altre normative sulla privacy è fondamentale per ogni sito web. CookieYes si presenta come una soluzione efficace per la gestione…

Nel panorama digitale attuale, la conformità al Regolamento GDPR e altre normative sulla privacy è fondamentale per ogni sito web.
CookieYes si presenta come una soluzione efficace per la gestione del consenso dei cookie, offrendo un servizio semplice, personalizzabile e conforme alle leggi vigenti.
In questo articolo analizzeremo in dettaglio il periodo di prova gratuito, la durata, le condizioni e i limiti del piano free, per poi approfondire le opzioni di attivazione e i costi dei piani a pagamento.

Cos’è CookieYes e perché sceglierlo per il consenso cookie

CookieYes è una piattaforma leader nel settore del consenso cookie, che permette ai proprietari di siti web di implementare banner di consenso completamente personalizzabili e conformi alle normative europee e internazionali.
Grazie ad un’interfaccia intuitiva e a funzioni di scansione automatica dei cookie, CookieYes semplifica la gestione della privacy degli utenti.

Periodo di prova gratuito di CookieYes: durata, condizioni e limiti

CookieYes mette a disposizione un periodo di prova gratuito pensato per consentire agli utenti di testare tutte le funzionalità prima di sottoscrivere un abbonamento.
Ecco i dettagli principali del piano di prova:

Caratteristica Dettaglio
Durata 30 giorni
Numero di domini supportati 1 dominio
Accesso a funzionalità principali Sì, banner personalizzabili, scansione cookie, report base
Limiti sul numero di utenti 1 utente amministratore
Supporto tecnico Supporto via email con tempi di risposta standard
Branding CookieYes Presente nel banner

Condizioni per attivare la prova gratuita

Per usufruire del periodo di prova gratuito, è necessario registrarsi sul sito ufficiale di CookieYes e aggiungere almeno un dominio da gestire.
Non è richiesto alcun metodo di pagamento all’inizio della prova, consentendo così di testare senza impegno il servizio.

Limiti principali del piano gratuito

Come attivare il piano a pagamento di CookieYes e panoramica sui costi

Al termine del periodo di prova gratuito, gli utenti possono scegliere di attivare uno dei piani a pagamento, che sbloccano funzionalità avanzate, rimuovono il branding e offrono supporto prioritario.
Di seguito una panoramica delle opzioni disponibili:

Piani a pagamento e prezzi

CookieYes offre diverse soluzioni tariffarie, tipicamente strutturate in base al numero di domini gestiti e alle funzionalità incluse:

Come passare dal piano gratuito a quello a pagamento

Il passaggio è semplice e può essere effettuato direttamente dalla dashboard di CookieYes.
Prima della scadenza del periodo di prova, l’utente riceverà notifiche per scegliere se sottoscrivere un abbonamento.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito o altri metodi supportati.
Una volta attivato il piano a pagamento, tutte le funzionalità premium saranno immediatamente disponibili.

Conclusioni: CookieYes è una scelta consigliata?

Se stai cercando un servizio affidabile e conforme per la gestione del consenso dei cookie, CookieYes rappresenta una soluzione molto valida soprattutto grazie al periodo di prova gratuito di 30 giorni che ti permette di testarne tutte le caratteristiche senza impegno.
La possibilità di passare a piani a pagamento flessibili e modulari rende CookieYes ideale sia per piccoli siti che per grandi realtà aziendali.

Ricordiamo che la conformità GDPR è un aspetto fondamentale per la credibilità e la legalità online, e affidarsi a una piattaforma specializzata come CookieYes può semplificare notevolmente questo processo.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *